Alleluja
(1929)
L'isola della perdizione
(1931, Safe in Hell)
Tentazione bionda
(1935, Reckless)
Bozambo
(1935, Sanders of the River)
Il sentiero solitario
(1936, The Lonely Trail)
The Devil's Daughter
(1939)
Acque scure
(1944, Dark Waters)
L'asso di picche
(1945, The Power of the Whistler)
Danger Street
(1947)
Pinky la negra bianca
(1949, Pinky)
Le frontiere dell'odio
(1950, Copper Canyon)











Web Page



Il suo vero nome era Nannie Mayme McKinney. Attrice, cantante e ballerina americana di colore, prima glamour nera del cinema americano, soprannominata la 'Garbo nera', oggi totalmente dimenticata, utilizzata da Hollywood con l'accortezza del tempo, prevalentemente in parti minori per ruoli di domestica, prostituta o madre che agisce in condizioni disperate, per film destinati ai circuiti di distribuzione delle sale cinematografiche nel Sud segregazionista. Non alta ma bella e dalle forme sinuose, mai del tutto sponsorizzata, al contrario della quasi contemporanea Lena Horne, riconosciuta negli anni '40 prima sex symbol nera del cinema americano, nata da famiglia della Carolina del Sud, allevata dagli zii, si dispone già da piccola come cantante e ballerina in spettacoli rionali. Dopo gli studi di recitazione alla Industrial School di Lancaster, nel Massachusetts, raggiunge la madre a New York e qui si mette in luce a Broadway, cantante nel musical 'Ballyhoo of 1932'. Vivace e di gran talento recitativo, è notata da Louis B. Mayer, potente boss della Metro-Goldwyn-Mayer. Si trasferisce a Hollywood, dove firma un contratto quinquennale con lo studios che la fa debuttare da protagonista nel 1929 in Alleluia, primo musical sonoro della storia del cinema e primo melodramma improntato su vicende di gente di colore. Ma alla M-G-M interpreta soltanto due film, L'isola della perdizione (1931) e Tentazione bionda (1935). Lasciata la major, lavora per altre produzioni ma non appare tra gli accrediti di diversi film, tra questi, il western Il sentiero solitario (1936), interpretato da John Wayne. In trasferta in Inghilterra, offre buona prova nell'esotico d'avventura Bozambo e in patria è protagonista nel pessimo horror The Devil's Daughter, comunque di buon successo di pubblico. Negli anni '40 č nel cast del noir Acque scure e nel 1949 offre prova maiuscola in Pinky la negra bianca. Interpreta il suo ultimo film nel 1950, Le frontiere dell'odio, quando ormai si rende conto che la carriera cinematografica non le offre le attenzione che giustamente merita. Raccoglie meritato successo in 'Rain', di scena al famoso teatro Apollo di Harlem a New York, quindi si trasferisce in Europa, attiva in spettacoli teatrali e musical nella principali capitali del vecchio continente. Dopo una breve parentesi nella televisione britannica, prima nera ad apparire in programmi tv inglesi, rientra negli USA e torna alla ribalta attraverso tour di carattere musicale in giro per gli Stati Uniti. Negli anni '60, si stabilisce a Atene, in Grecia per 5 anni, dove lavora in spettacoli da cabaret, poi rientra a New York e qui muore improvvisamente, per infarto acuto, nel 1967 a 54 anni. Sposata per tre anni e poi divorziata dal trombettista jazz James 'Jimmy' Monroe, poi marito della celebre jazzista Billie Holiday. Non ha avuto figli.








comments powered by Disqus


Top Star - Home