Largo passo io!
(1951, Excuse My Dust)
Arrivan le ragazze
(1953, Here Come the Girls)
Più vivo che morto
(1954, Living It Up)
Scandalo al collegio
(1955, How to Be Very, Very Popular)
Mia moglie è di leva
(1956, The Lieutenant Wore Skirts)
La felicità non si compra
(1956, The Best Things in Life Are Free)
dramma thriller, bellico La strada dell'oro
(1957, The Way to the Gold)
Un urlo nella notte
(1957, No Down Payment)
In amore e in guerra
(1958, In Love and War)
Squadra omicidi, sparate a vista!
(1968, Madigan)
I temerari
(1969, The Gypsy Moths)
Io sono la legge
(1971, Lawman)
L'organizzazione sfida l'ispettore Tibbs
(1971, The Organization)
Chi ucciderà Charley Varrick?
(1973, Charley Varrick)
Organizzazione crimini
(1973, The Outfit)
10 secondi per fuggire
(1975, Breakout)
Il pistolero
(1976, The Shootist)
Telefon
(1977)
Poliziotto sadico
(1988, Maniac Cop)
Una notte, un cane, un sogno
(1990, Cold Dog Soup)
Senza difesa
(1991, Defenseless)
Delitto imperfetto
(1998, Susan's Plan)











Web Page



Il suo vero nome era Dawn Shirley Crang Bethel. Attrice americana, protagonista e caratterista, cantante e danzatrice di cinema, teatro e televisione, precoce sia nella professione (esordio a 10 anni come ballerina), sia nella vita sentimentale (sposata a 15 anni, madre a 16). Bionda platino, forme prorompenti, non alta ma con due splendide lunghe gambe, tipica glamour-girl, figlia di una sarta, a 6 anni prende lezioni di danza, poi studia la scuola d'obbligo alla High Scholl di Beverly Hills a Los Angeles e non ancora undicenne si esibisce da danzatrice in spettacoli per i soldati in partenza per il fronte della II Guerra Mondiale. Continua a frequentare la scuola di danza e par pagare le rette lavora come domestica e parcheggiatrice di auto. Si mostra in spettacoli a Santa Monica e dal dopoguerra appare al Greek Theatre di Los Angeles in rappresentazioni musicali e di varietà patrocinate da Earl Carroll. Nel 1951, dopo un provino alla M-G-M, debutta nel cinema in Largo passo io! In piena era musical, trova modo di esordire a Broadway, nel 1953, come ballerina nel satirico 'Hazel Flagg', disinvolta esibizione che gli vale il premio Theatre World Award. È corista alla Paramount in due film, Arrivan le ragazze e Più vivo che morto. Nel 1955, firma un contratto triennale con 20th Fox, che vuol farne la sostituta di Marilyn Monroe, ormai considerata dallo studios inaffidabile, ma il risultato finale non manterrà le attese. Appare in commedie musicali, comiche e sentimentali; si mette in luce in film minori come Scandalo al collegio, Mia moglie è di leva, La felicità non si compra. Sul finire degli anni '50, con la musical-comedy in fase calante, si presta ad altri generi, dramma, La strada dell'oro, thriller, Un urlo nella notte e bellico, In amore e in guerra. Terminato il rapporto con la Fox, che la sostituisce con altre due appariscenti 'biondo platino', Jayne Mansfield e Mamie Van Doren, nel 1958 lascia il cinema per un decennio; nel 1962 rientra a Broadway per 'I Can Get It for You Wholesale' e alterna l'attività teatrale off-Broadway, 'Two for the Seesaw', con quella televisiva, "The Mary Tyler Moore Show", "La grande vallata", "Il tenente Kojak", "Le strade di San Francisco", "Medical Center", "Big Eddie", "I'm a Big Girl Now", "La signora in giallo", "Seinfeld", "Marcus Welby, M.D." e "Archie Bunker's Place", in questi ultimi due nominata agli Emmy Awards. In tutt'altra veste, non più comica e leggera, torna al cinema nel poliziesco Squadra omicidi, sparate a vista! e nel 1969 è nel cast dell'avventuroso I temerari. Ormai consolidata attrice drammatica, offre prova convincente come amante di Burt Lancaster nel western da uomini duri Io sono la legge (1971). Lavora nei thriller L'organizzazione sfida l'ispettore Tibbs (1971), Chi ucciderà Charley Varrick? (1973), Organizzazione crimini (1973), 10 secondi per fuggire (1975) e nel 1976 è con John Wayne nel western crepuscolare Il pistolero. Negli anni '80 è accreditata nel crime Poliziotto sadico (1988) e nel decennio successivo appare in Senza difesa (1991) e Delitto imperfetto (1998), suo ultimo lavoro. Si ritira nella sua residenza sull'oceano a Malibu, in California. Malata di cancro, muore nel 2005, a 73 anni, a seguito di un intervento chirurgico. Sposata quattro volte con tre divorzi: prima unione con il designer Fred Bessire (una figlia, Dawn), poi con l'editore musicale John Freeman, con lo psicologo Gerhardt Sommer (una figlia, Erica) e infine con il pubblicista Phillip Alan Norman.








comments powered by Disqus


Top Star - Home