Giubbe rosse
(1940, North West Mounted Police)
Odio implacabile
(1947, Crossfire)
La donna della spiaggia
(1947, The Woman on the Beach)
Il treno ferma a Berlino
(1948, Berlin Express)
Atto di violenza

(1948, Act of Violence)
Gli avvoltoi
(1948, The Return of the Bad Men)
Nella morsa
(1949, Caught)
Stasera ho vinto anch'io
(1949, The Set-Up)
La seduttrice
(1950, Born to Be Bad)
Lo schiavo della violenza
(1949, The Woman on Pier 13)
Il magnifico fuorilegge
(1951, Best of the Badmen)
La gang
(1951, The Racket)
Neve rossa
(1952, On Dangerous Ground)
Dan il terribile
(1952, Horizons West)
La jena di Oakland
(1952, Beware my Lovely)
La confessione della signora Doyle
(1952, Clash by Night)
La città sommersa
(1953, City Beneath the Sea)
Lo sperone nudo
(1953, The Naked Spur)
Inferno
(1953)
Giorno maledetto
(1955, Bad Day at Black Rock)
Gli implacabili
(1955, The Tall Men)
Non desiderare la donna d'altri
(1958, Lonelyhearts)
Strategia di una rapina
(1959, Odds Against Tomorrow)
Notte senza legge
Day of the Outlaw (1959)
I canadesi
(1961, The Canadians)
Il Re dei re
(1961, King of Kings)
Il giorno più lungo
(1962, The Longest Day)
Billy Budd
(1962)
La battaglia dei giganti
(1965, Battle of the Bulge)
I professionisti
(1966, The Professionals)
Quella sporca dozzina
(1967, The Dirty Dozen)
Custer eroe del West
Custer of the West (1967)
L'ora delle pistole
(1967, Hour of the Gun)
Il mucchio selvaggio
(1969, The Wild Bunch)
Io sono la legge
(1971, Lawman)
La corsa della lepre attraverso i campi
(1972, La course du lièvre à travers les champs)








NOMINATION ALL'OSCAR
Odio implacabile
(non protagonista)



Tribute Site



Il suo nome completo era Robert Bushnell Ryan. Attore di rango e tra i ´duri´ famosi di Hollywood, per aver comunemente interpretato ruoli da cinico, arrivista e ignobile; ma in realtà, nella vita era l'opposto di quello che si poteva ammirare sugli schermi. Fisico notevole, viso squadrato, espressione sinistra, ghigno permanente, studia alla Loyola Academy di Chicago e in seguito a Dartmouth, dove eccelle nella boxe diventando campione di pugilato del college. Dopo la laurea s'impiega nei lavori più disparati e dissimili tra loro: venditore ambulante, modello per sfilate, ranchero e molti altri. Frequenta, sotto gli insegnamenti di Max Reinhardt, il Theatrical Workshop di Hollywood dove raffina il proprio linguaggio interpretativo. Nel cinema, scritturato dalla Paramount, fa il suo esordio nel 1940 in Golden Gloves di Edward Dmytryk e nello stesso anno è diretto da Cecil B. DeMille in Giubbe rosse. Dopo una breve parentesi a Broadway, dove va in scena con ´Clash by Night´, rientra nel cinema e firma un contratto con la RKO. Nel primo decennio della carriera lo sia apprezza in film-noir e drammatici (Odio implacabile, La donna della spiaggia, Nella morsa, Stasera ho vinto anch'io) e anche nei primi anni '50 (Neve rossa, La confessione della signora Doyle) il trend rimane invariato. Poi è la volta del western, genere dove ottiene i maggiori consensi e con Lo sperone nudo e I professionisti raggiunge l'apice della popolarità. Negli anni sessanta muta la sua forma mostrando ottime capacità versatili. Anche se ancora ´odioso´ nel ruolo del colonnello in Quella sporca dozzina, nel periodo è capace di trasformare il proprio stile e per molteplici generi. Apprezzabile nel filone dei kolossal (Il Re dei re, Il giorno più lungo, La battaglia dei giganti), convincente nel western (I professionisti e, in seguito, Io sono la legge), ammirevole in Il mucchio selvaggio, probabilmente suo film più famoso. Ha lavorato spesso anche per la TV; famosa la sua interpretazione nell'episodio "Doomsday Machine" del tv-series "Star Trek" del 1966 nel ruolo del Commodoro Matt Decker. È stato tra i rari attori dove, in una lunga filmografia, risulta maggiormente diretto dai grandi nomi (DeMille, Dmytryk, Mann, Renoir, Brooks, Walsh, ecc.) che non da registi di seconda fascia. Appassionato da sempre di teatro, ha avuto modo nel corso della carriera di interpretare opere di Pirandello, Shakespeare, Brecht. Nel 1959, fonda il Theatre Group (UCLA) al San Fernando Valley in California. Attivissimo in campo sociale, si è impegnato in correnti liberali come ACLU e SANE. Colpito da cancro, muore a 63 anni, nel 1973. Sposato a Jessica Cadwalader (tre figli, Timothy, Cheyney e Lisa). Relazioni sentimentali con tre attrici: Katharine Hepburn, Merle Oberon e Maureen O'Sullivan.










comments powered by Disqus


Top Star - Home