Balalaika
(1939)
Notre Dame
(1939, The Hunchback of Notre Dame)
L'uomo che parlò troppo
(1940, The Man Who Talked Too Much)
Zona torrida
(1940, Torrid Zone)
Strada maestra
(1940, They Drive by Night)
Non mi ucciderete
(1940, East of the River)
La città del peccato
(1940, City for Conquest)
Bionda fragola
(1941, The Strawberry Blonde)
Il sergente York
(1941, Sergeant York)
Fuori dalla nebbia
(1941, Out of the Fog)
Juke Girl
(1942)
Ribalta di gloria
(1942, Yankee Doodle Dand)
Arcipelago in fiamme
(1943, Air Force)
Mia sorella Evelina
(1942, My Sister Eileen)
This Is the Army
(1943)
Il giuramento dei forzati
(1944, Passage to Marseille)
Obiettivo Burma
(1945, Objective, Burma!)
Una luce nell'ombra
(1946, Nobody Lives Forever)
Tragico destino
(1946, Her Kind of Man)
Sinbad il marinaio
(1947, Sinbad, the Sailor)
Stasera ho vinto anch'io
(1949, The Set-Up)
Se mia moglie lo sapesse
(1949, Everybody Does It)
Il segreto del carcerato
(1950, Southside 1-1000)
Il falco di Bagdad
(1951, The Magic Carpet)
L'uomo dell'Est
(1951, Rawhide)
I dieci della legione
(1951, Ten Tall Men)
La storia di Glenn Miller
(1954, The Glenn Miller Story)
Il vestito strappato
(1957, The Tattered Dress)
La bella di Mosca
(1957, Silk Stockings)
Vertigine
(1958, Marjorie Morningstar)
Una pallottola per un fuorilegge
(1964, Bullet for a Badman)
La mia spia di mezzanotte
(1966, The Glass Bottom Boat)











Web Page



Attore e caratterista americano, decano del teatro statunitense, oltre che nel cinema attivo anche in televisione, a coronamento di una carriera quarantennale che lo ha visto presente in circa 100 produzioni. Alto e di bella presenza, grazie alla sua innata versatilità, si č espresso in ogni genere di film con incisivo impegno verso i suoi personaggi, solitamente buoni, sia nel registro comico che drammatico. Studia recitazione alla Neighborhood Playhouse di New York e attraverso il celebre Theatre Guild e la compagnia Provincetown Players, debutta a Broadway, ventitreenne, nel dramma ´What Price Glory´. Attivo nel teatro newyorkese fino al 1938, ben oltre il suo esordio cinematografico (The Lunatic, 1927, tratto da un testo teatrale di Henry Kalmon), con ritorno sul palco per l'ultima volta nel 1955 per il musical ´Silk Stockings´. Nel 1939 si trasferisce a Hollywood, dove è scelto dalla Metro-Goldwyn-Mayer, senza accredito nel ruolo di ufficiale russo, nella gustosa commedia di Ernst Lubitsch, Ninotchka, con Greta Garbo. Appare nel musical Balalaika (1939), quindi nello spettacolare Notre Dame (1939). Il suo miglior periodo cinematografico è da considerare nel decennio 1940, quando, sotto contratto con Warner Brothers, si presenta in numerosi film di successo o medio tale; tra questi, si ricorda in Strada maestra, Bionda fragola, Il sergente York, Ribalta di gloria, Il giuramento dei forzati, Obiettivo Burma, Sinbad il marinaio, Stasera ho vinto anch'io. Nei primi anni '50, dopo l'ottima prova nel film-fiume La storia di Glenn Miller (1954), si dispone verso il b-movie e dal 1955 passa alla televisione, famoso nel tv-series "Vita da strega", per tornare al cinema in rare occasioni. Ultimo lavoro nel 1977, in un episodio della serie televisiva "Switch". Colpito da cancro, si ritira dalle scene. Muore nel 1980. Mai sposato, ha intrattenuto lunga relazione sentimentale con l'attrice Milicent Patrick.








comments powered by Disqus


Top Star - Home