![]()
![]()
![]() ![]() Accademia di Santa Cecilia Roma ![]() Melodico, moderno. Jazz ![]() Orchestra ridotta, ritmica. Violino, Pianoforte ![]() OFFICIAL SITE |
Inizia la carriera come pianista jazz dedicandosi in seguito alla musica leggera. Proprio in questo settore afferma il suo indiscutibile talento firmando canzoni di successo internazionale (Roma nun fa' la stupida stasera). Presente con la sua orchestra al Festival di Sanremo, collabora in seguito con il duo Garinei & Giovannini. Ha prestato la sua opera anche per la commedia musicale e, grazie al Rugantino rappresentato anche negli USA, risulta il solo compositore italiano presente sulle scene di Broadway. Intensa la sua attività in campo cinematografico. E' richiesto da registi di fama (De Sica, Risi, Comencini, Scola, Zampa, Salce, Magni) concedendosi con geniale elasticità a partiture per commedie brillanti o film di genere drammatico. Memorabile il tema di Giuditta in Nell'anno del signore, straordinario assolo di viliono e orchestra dedicato a Salvadore Accardo. Ha scritto anche la canzone del film Riso amaro (1949). Tre nasti d'argento, per Sette uomini d'oro, Una giornata particolare e La famiglia e un David di Donatello per Le Bal oltre la segnalazione per Concorrenza sleale. Il 2 settembre 2007 ha compiuto 90 anni, ricevendo attestati da tutte le parti. Muore cinque anni dopo.
(Tracks Music: 0.30 - 236 Kb wav)
|